POS obbligatorio da oggi per commercianti, artigiani, professionisti.
Da oggi tutti i soggetti che effettuano le attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi, anche professionali, sarebbero tenuti ai sensi dell’art. 15 cc. 4 e 5 D.L. n 179/2012 ad attivare un POS per ricevere pagamenti effettuati con carte di debito per acquisti da parte di privati di importo superiore a € 30,00. In realtà è stato precisato con circolare n. 10-c-2014 che tale adempimento non sarebbe obbligatorio, trattandosi semmai di onere la cui inosservanza non è sanzionata. Soggetti interessati: partite iva che effettuano attività di vendita di prodotti e...
Read MoreTicket sanitari: cosa cambierà dal 1 Luglio 2014.
Dal 1° luglio 2014 entrano in vigore le nuove regole per il pagamento dei ticket sanitari e non sarà più possibile dichiarare la propria fascia di reddito con autocertifi cazione o modifi care i dati inseriti nel Sistema Sanitario. Di seguito spieghiamo quello che c’è da sapere e come fare per comunicare la propria fascia di reddito reale e poter così risparmiare. Cosa cambierà? Fino ad ora il pagamento del ticket sanitario poteva avvenire sia con attestazione della fascia di reddito da parte del medico prescrittore, che la rilevava dalla Tessera Sanitaria (Sistema...
Read MoreSostegno all’imprenditoria femminile: fondi e accesso al credito agevolato.
Siglato il 4.06.2014 un nuovo protocollo d’intesa tra ABI, Ministero e tutte le Associazioni di Categoria per sostenere e incentivare le imprese femminili . Fissato anche il termine: le domande di finanziamento previste nell’ambito del Protocollo possono essere presentate entro il termine del 31.12.2015. Le imprese femminili sono una realtà capillarmente diffusa nel nostro Paese: le imprenditrici e lavoratrici autonome rappresentano il 16% delle donne occupate, a fronte di una media europea del 10% e le imprese a prevalente partecipazione femminile iscritte al Registro...
Read MoreDecreto Renzi convertito in legge: le novità in sintesi.
E’ stato convertito in legge il decreto Renzi D.L. 66/2014, che, nella maggiore sostanza, riguarda la corresponsione del bonus da 80 euro mensili in busta paga per i contribuenti che percepiscono un reddito complessivo fino a 24.000 euro. Approfondiamo in sintesi le novità. Bonus Irpef È stato convertito in legge il D.L. 66/2014, la cui principale misura riguarda la corresponsione del bonus da 80 euro mensili in busta paga per i contribuenti che percepiscono un reddito complessivo fino a 24.000 euro. Tale importo, corrisposto “a scalare” fino ai redditi pari a 26.000 euro,...
Read MoreStart-up innovative: incentivi e fisco agevolato.
Chi sono le start up innovative? Perché iscriversi come start up innovative in Camera di Commercio? Quali sono i requisiti per essere considerati start up innovativa? Come iscrivere la tua impresa tra le start up innovativa? E soprattutto, quali sono i vantaggi fiscali di questo strumento? Approfondiamone la conoscenza . Chi sono le start up innovative: La start up innovativa è una società di capitali di diritto italiano, costituita anche in forma di cooperativa, o società europea avente sede fiscale in Italia, che risponde a determinati requisiti e ha come oggetto sociale esclusivo...
Read More