Per l’invio del modello 770 c’è tempo fino al 19 settembre
La nuova scadenza per l’adempimento dichiarativo dei sostituti d’imposta, originariamente fissata al 31 luglio, tiene conto di quanto richiesto da aziende e professionisti. I sostituti d’imposta avranno più tempo per assolvere l’adempimento riguardante il modello 770/2014. Slitta dal 31 luglio al 19 settembre, infatti, la data fissata per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, sia del modello ordinario sia di quello semplificato. A renderlo noto, Il Mef con un comunicato stampa di oggi. Il differimento dei termini è contenuto nel decreto del presidente del...
Read MoreConosciamo la locazione con finalità turistica.
Approfondiamo oggi la conoscenza sui contratti di locazione con finalità turistica. Si tratta, in genere, di seconde case, che sempre più spesso vengono concesse in locazione da parte del proprietario, soprattutto nel periodo estivo, col fine anche di coprire i costi di manutenzione e di natura fiscale che, inevitabilmente, una seconda casa a disposizione comporta. Le parti devono specificare in contratto i motivi e le finalità turistiche che hanno indotto le parti a stipulare il contratto. La specifica indicazione del fi ne turistico è necessaria, oltreché ai fini della...
Read MoreComunicazione all’Enea oltre i 90 giorni
Il tecnico non ha trasmesso all’Enea, entro i 90 giorni dal termine dei lavori, la scheda informativa degli interventi realizzati e copia dell’attestato di qualificazione energetica. Come posso rimediare? Per i lavori sul risparmio energetico, tra gli altri adempimenti, è necessario trasmettere all’Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, copia dell’attestato di certificazione o di qualificazione energetica e la scheda informativa relativa agli interventi realizzati. La data di fine lavori, dalla quale decorre il termine per l’invio della documentazione all’Enea, coincide...
Read MoreCanone Rai over 75: per l’esonero, invio del modello entro fine mese.
Ancora pochi giorni per consegnare alle Entrate la dichiarazione sostitutiva, accompagnata da un documento di identità, che attesta il possesso dei requisiti necessari. C’è tempo fino a giovedì 31 luglio per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Per fruire dell’agevolazione, occorre aver compiuto 75 anni entro il termine di pagamento del canone, aver posseduto nell’anno precedente (insieme con il coniuge convivente) un reddito complessivo non superiore a 6.714 euro, non convivere con altre persone – diverse dal coniuge – titolari di reddito. La scadenza...
Read MorePrestazioni occasionali: conosciamo i principi fondamentali.
In cosa consiste la prestazione occasionale? Chi può utilizzarla? Il limite è al lordo o al netto? Qual è il limite economico da non superare? Nel seguente articolo cercheremo di dar risposta alle più comuni domande in tema di contratti per rapporto occasionale. Il contratto di lavoro occasionale nel diritto del lavoro italiano è un tipo di contratto di lavoro che disciplina un rapporto di lavoro di durata non superiore a 30 giorni (vincolo temporale) e con un rimborso non superiore a 5000 euro (vincolo economico) con il medesimo committente. Il lavoratore può essere...
Read More