Il CUD: conosciamolo meglio.
Cos’è il CUD? Cosa certifica? Chi me lo deve rilasciare e quando? Con un solo CUD devo fare la dichiarazione dei redditi? Nel seguente articolo conosceremo in modo semplice la Certificazione Unica dei redditi di lavoro Dipendente e pensionistico. Che cos’è il CUD? Il Cud è la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente e di pensione che il datore di lavoro o l’ente previdenziale rilasciano ai propri dipendenti o pensionati. (Per i pensionati, dallo scorso anno la spedizione a domicilio non è più automatica e va richiesta all’Inps). Cosa...
Read MoreDecreto Renzi convertito in legge: le novità in sintesi.
E’ stato convertito in legge il decreto Renzi D.L. 66/2014, che, nella maggiore sostanza, riguarda la corresponsione del bonus da 80 euro mensili in busta paga per i contribuenti che percepiscono un reddito complessivo fino a 24.000 euro. Approfondiamo in sintesi le novità. Bonus Irpef È stato convertito in legge il D.L. 66/2014, la cui principale misura riguarda la corresponsione del bonus da 80 euro mensili in busta paga per i contribuenti che percepiscono un reddito complessivo fino a 24.000 euro. Tale importo, corrisposto “a scalare” fino ai redditi pari a 26.000 euro,...
Read MoreRedditometro: un buco nell’acqua.
Le lettere sul redditometro rischiano il flop. In molti casi infatti si sono rivelate piene di errori a causa di informazioni non corrette o non aggiornate contenute nelle banche dati gestite da Sogei . E così le comunicazioni inviate tra aprile e maggio a circa 20 mila contribuenti sulle incongruenza esistenti tra quanto dichiarato e quanto speso stanno rivelando non pochi problemi agli uffici locali dell’Agenzia delle entrate. Secondo quanto risulta a ItaliaOggi, infatti, moltissime comunicazioni, c’è chi azzarda addirittura un 50% circa, sono o saranno annullate con l’autotutela,...
Read More730 con credito superiore a 4000 € : controlli preventivi ma non per tutti.
Verifiche esclusivamente sulle dichiarazioni in cui il rimborso è determinato anche da detrazioni per familiari a carico o da eccedenze riportate dall’anno precedente. Nella maggior parte dei casi, i rimborsi saranno disposti direttamente dall’Agenzia delle Entrate entro il mese di ottobre, prima cioè del termine massimo di sei mesi previsto dalla Stabilità 2014. Il controllo preventivo da parte dell’Amministrazione fiscale dei rimborsi da 730 superiori a 4mila euro è una misura necessaria per bloccare le frodi, che però coinvolgerà solo una platea ristretta dei contribuenti...
Read MorePadre e maternità: rinfreschiamo i principi cardine del congedo obbligatorio e facoltativo.
In questo articolo approfondiremo gli obblighi di legge e le facoltà concesse ai neo padri a seguito dell’entrata in vigore della Legge 92/2012 come ad esempio l’obbligo di astenersi dal lavoro per 1 giorno entro i 5 mesi di vita del bambino. Scopo della legge: Sostenere la genitorialità, promuovendo una cultura di maggiore condivisione dei compiti di cura dei fi gli all’interno della coppia. In via sperimentale per gli anni dal 2013 al 2015. Congedo obbligatorio: Il padre lavoratore dipendente, entro i 5 mesi dalla nascita del figlio, ha l’obbligo di astenersi dal...
Read More730/2014 proroga: c’è tempo fino al 16 giugno.
Extratime per la consegna del modello a Caf e professionisti abilitati da parte di lavoratori dipendenti, pensionati e tutti coloro che possono avvalersi dell’assistenza fiscale. Ufficiale il differimento del termine di scadenza per la presentazione del modello 730/2014. È sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, il decreto 3 giugno 2014del presidente del Consiglio dei ministri che sposta a lunedì 16 la data ultima per l’adempimento dichiarativo. Lo slittamento – si legge nel preambolo del provvedimento – è motivato dalle difficoltà riscontrate nel reperimento dei Cud nella fase di...
Read More